Documentazione, editoria e servizi per l’informazione

Società uninominale
Idest s.r.l. è attiva nei settori della documentazione, dell’editoria e dei servizi per l’informazione.
La società, fondata nel 1996, ha prevalente capitale pubblico: il Comune di Campi Bisenzio è il socio di maggioranza con il 60% delle quote. Il restante 40% del capitale è detenuto da soggetti privati attivi in settori che si intersecano con le attività di Idest: dalla produzione di software alle attività di promozione nel campo culturale.

Atto costitutivo
Statuto

Amministrazione trasparente

Socio unico

  • Comune di Campi Bisenzio: 100,00%

Organo dirigente

L’organo dirigente di Idest è l'Amministratore unico nominato dal Comune di Campi Bisenzio nella persona di Leonardo Fabbri.

Dichiarazioni art. 20 D.Lgs. 39-2013

Sede

Sede della società:
Via Ombrone 1
50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel +39 055 8966577
Fax +39 0558953344
E-mail idest@idest.net
PEC idestpec@pec.it
URL http://www.idest.net

Attività

Gestione di servizi per le biblioteche pubbliche

Idest è impegnata nella gestione di servizi integrati per la Biblioteca di Villa Montalvo del Comune di Campi Bisenzio, una tra le realtà più importanti del panorama bibliotecario italiano, specializzata soprattutto nella fornitura di servizi di eccellenza nel settore del libro per bambini e ragazzi. Per la biblioteca Idest gestisce dal 2002, con proprio personale specializzato, servizi di catalogazione, reference e assistenza degli utenti.

Organizzazione e gestione di convegni e iniziative di promozione della lettura

Idest ha maturato un’approfondita esperienza nell’organizzazione di iniziative di promozione della lettura e nella gestione di eventi convegnistici di ampia portata realizzati in collaborazione con prestigiosi enti.
Elenco delle iniziative

Gestione di campagne di informazione e comunicazione

Idest si è impegnata nella gestione di campagne di informazione e comunicazione, con particolare attenzione agli eventi organizzati nel campo dell’infanzia e dei giovani, del teatro/ragazzi e della promozione della lettura.

 

Servizi di documentazione e informazione bibliografica

Tramite il progetto LiBeR Idest offre un corpus integrato di strumenti critici, unico a livello nazionale che pongono la società all’avanguardia nel mercato dell’informazione bibliografica e in quello dei servizi editoriali e di comunicazione nel settore del libro per ragazzi.

Logo LiBeR
LiBeR. Dal 1988 il periodico di informazione bibliografica e orientamento critico nell’ambito del mondo del libro per bambini e ragazzi. LiBeR fornisce tutto l'aggiornamento necessario per seguire le tendenze del settore. Info

Logo LiberDATABASE
Liber Database. Archivio automatizzato contenente la documentazione completa e approfondita di tutti i libri per bambini e ragazzi pubblicati in Italia dal 1987 ( www.liberdatabase.it - Info ).

Logo LiberWEB
LiBeRWEB. Dal 1999 il portale www.liberweb.it offre agli operatori del mondo del libro per ragazzi un’ampia serie di informazioni: dati sulla produzione editoriale, recensioni, indicazioni bibliografiche, indirizzari, sondaggi.

Attività editoriali

Le attività si sono articolate in alcuni filoni principali:

Saggistica di letteratura per l’infanzia e di informazione bibliografica
Nel settore del libro per ragazzi la società è specializzata nella realizzazione di prodotti editoriali per diverse categorie di utenti (saggi, bibliografie, cataloghi e periodici a stampa, monografie).

Pubblicazioni per lo scaffale multiculturale delle biblioteche per ragazzi e scolastiche
Nel catalogo editoriale di Idest sono presenti pubblicazioni bilingui (italiano-cinese) rivolte a bambini e ragazzi e saggi sull’intercultura.

Pubblicazioni divulgative per ragazzi
Idest realizza pubblicazioni a carattere divulgativo destinate bambini e ragazzi e quaderni basati su elaborati di scolaresche partecipanti a progetti didattici.

Pubblicazioni e periodici di documentazione locale
In collaborazione con Enti locali, associazioni e altri enti Idest ha realizzato progetti editoriali che vanno da monografie e cataloghi di storia, arte, urbanistica che documentano realtà a repertori e periodici di informazione realizzati per enti territoriali e associazioni.

Pubblicazioni Idest